[et_pb_section][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text]
Gestire continue urgenze, affrontare un sovraccarico di impegni, tentare di limitare i ritardi nelle consegne, sono sempre più spesso situazioni ordinarie in molte organizzazioni.
Obiettivo del workshop è fare emergere come i principi Lean per il controllo dello spreco (MUDA, MURI, MURA) e del flusso, possono essere applicati al lavoro intellettuale ottenendo nell’immediato numerosi “quick win”.
Giocando alcuni “serious game” illuminanti, il partecipante verrà introdotto ai principi del Kanban Method, uno strumento concettuale consolidato e sempre più diffuso, che consente di migliorare il flusso di lavoro nelle attività intellettuali, evidenziare le cause dei ritardi, degli sprechi e i vincoli di sistema, sia all’interno di un team che nel coordinamento di un portafoglio progetti.
Il risultato sarà una focalizzazione sul Valore, che più di ogni altra cosa si vuole ottenere.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]