L’ecosistema del vino come metafora di business
Risolvere sfide complesse con la forza di
un ecosistema aziendale di valore
O-nami Consulting e Kanbanize sono lieti di invitarvi a partecipare a un evento esclusivo solo su invito dedicato all’approccio ecosistemico per la risoluzione delle sfide che le moderne organizzazioni presentano.
La partnership tra O-nami Consulting e Kanbanize ha dato vita a un ecosistema che mette a disposizione esperienze consolidate da una rete di ampiezza internazionale.
Avrete modo di esplorare una nuova prospettiva, pragmatica ma al contempo adeguata alla complessità degli attuali contesti, attraverso il racconto di ospiti provenienti da aziende italiane leader nel loro settore.
Questo evento è un momento di incontro per imprenditori e manager, un’occasione per ascoltare esperienze di valore e confrontarsi su temi di grande interesse e immediata spendibilità.
La forza di un ecosistema aziendale:
un confronto su come risolvere sfide complesse
Come posso prevedere la produzione del mio vigneto?
Posso diversificare le varietà e inserire con successo nuovi vitigni?
Come posso valutare gli effetti della stagione sul raccolto?
Nell’antica pratica della viticoltura,
ritroviamo i principi e i valori ancora oggi essenziali
per affrontare le complesse sfide poste dai mercati moderni.
Ecosistema
Un calice di ottimo vino è il risultato di interazioni armoniose tra diversi attori: il terroir, il vitigno, il vignaiolo con la sua esperienza, il clima con la sua variabilità.
Allo stesso modo, un ottimo prodotto o servizio, è il risultato di interazioni armoniose tra: l’azienda, il mercato, i fornitori con i loro servizi, la componente tecnologica.
In entrambi gli scenari la complessità del contesto richiede un approccio ecosistemico per garantire un risultato di eccellenza.
Metodo
La continua ricerca dell’eccellenza richiede la conoscenza di metodi che consentano di intervenire sull’ecosistema per apportare dei cambiamenti.
Nel caso della viticoltura l’innesto della vite è un metodo che permette di cambiare la varietà produttiva della vigna senza intervenire sulle strutture del vigneto e mantenendo gli apparati radicali sani e ben strutturati.
Analogamente, la definizione e il raggiungimento di obiettivi aziendali sempre più ambiziosi, deve avvalersi di metodi consolidati che, partendo dalla conoscenza dell’ecosistema permettano di innestare il cambiamento garantendo al contempo la continuità operativa.
Tempo
Nel ciclo di produzione del vino la scelta dei tempi fa la differenza sul risultato finale.
Per ottenere l’eccellenza è necessario sapere cosa fare ma è anche indispensabile capire il momento giusto per farlo.
Il tempo è un fattore altrettanto indispensabile nelle iniziative di cambiamento aziendale.
Una buona scelta dei tempi consente di introdurre adeguatamente nell’organizzazione nuovi comportamenti e nuove pratiche operative e di svilupparle costantemente fino al loro consolidamento.
Cura
Una precisa legatura delle viti, la sostituzione dei pali rotti o logori, l’attenzione al filo di ferro, che deve essere sempre in tensione e in perfette condizioni, sono alcuni aspetti della continua cura che deve ricevere ogni elemento che contribuisce alla produzione di un buon vino.
Un ecosistema aziendale, forte di tutte le sue esperienze e competenze, deve essere oggetto di una continua cura e attenzione di tutti gli elementi che costituiscono il percorso di cambiamento: le persone, le pratiche e gli strumenti.
Ogni aspetto va preso in considerazione e seguito con la necessaria attenzione.
La Cantina Rocca Sveva di Soave
L’evento si terrà presso la meravigliosa Cantina Rocca Sveva,
una location mozzafiato che si trova a Soave (VR),
premiato come il Borgo più bello d’Italia.
Rocca Sveva è un importante simbolo
della cultura vinicola e dell’affascinante storia del territorio,
grazie alle sue suggestive cantine, alla villa d’epoca e i meravigliosi vigneti.
I nostri speakers
Racconteranno la loro esperienza
I nostri ospiti, provenienti da aziende italiane leader nel loro settore,
condivideranno il racconto della loro esperienza e si renderanno disponibili
per confrontarsi con gli altri partecipanti.
Non vi sveleremo, per ora, chi saranno gli imprenditori e i manager che accompagneranno l’evento…
Tutti i dettagli saranno rivelati prossimamente!
Il programma
L’evento “Innestiamo il cambiamento” si terrà il 25 maggio 2023
dalle ore 9.00 alle 16.00.
Tutte le informazioni sul programma completo
saranno rivelate prossimamente!
Avremo inoltre il piacere di ospitarvi per un light lunch conviviale
e per la visita guidata nella suggestiva cantina di Rocca Sveva.
I posti sono limitati,
perciò consigliamo di confermare la partecipazione,
a seguito della quale riceverà un invito nominativo e non cedibile.
Programma generale
9:00 – 10.00: Registrazione e caffè di benvenuto
10:00: Inizio Lavori
Pranzo e Visita alle Cantine di Rocca Sveva
16:00 Fine lavori
Evento a cura di
I nostri consulenti hanno più venti anni di esperienza nella gestione di Iniziative di Cambiamento svolte presso aziende di medie e grandi dimensioni, operanti nei più svariati settori.
Proponiamo ai nostri clienti i principi e gli strumenti dell’Agilità Organizzativa per sviluppare insieme un percorso di crescita pragmatico, realmente attuabile e adeguato alle caratteristiche degli attuali contesti di business.
O-nami è uno tra i quattro più qualificati partner strategici di Kanbanize a livello mondiale e ha il diritto esclusivo di rappresentare Kanbanize nel nostro paese.
Kanbanize è una software di classe enterprise dedicato alla gestione agile di progetti, prodotti e portfolio progetti.
Riconosciuto come leader per usabilità e soddisfazione utenti nei più importanti quadranti di analisi di strumenti per il Portfolio Management, Kanbanize fornisce visibilità a tutti i team, collega la strategia all’esecuzione e aiuta a consegnare più velocemente il lavoro.
Basato sull’idea che tutti i processi evolvono, Kanbanize si adatta facilmente ai cambiamenti nella tua organizzazione, indipendentemente dal fatto che si tratti di una start-up o di un’impresa Fortune 100.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce id commodo lacus. Pellentesque porttitor diam sit amet dolor dictum viverra. Maecenas sagittis metus scelerisque nisi semper sollicitudin.
Nulla nibh elit, tempor sed rutrum vel, porta at tortor. Etiam fermentum sodales est, nec imperdiet libero accumsan vitae. Maecenas eu accumsan orci, quis blandit diam. Donec in lorem aliquet, mattis augue nec, condimentum enim.
Ut nec tincidunt urna, eget suscipit libero. Suspendisse at euismod dui. Vivamus nec turpis mi. Vivamus fringilla fringilla malesuada.
Come raggiungerci
Via Covergnino, 7, 37038
Soave (VR)
Info: eventi@o-nami.consulting